Regolamento

CONDIZIONI GENERALI DI LOCAZIONE TURISTICA VILLA BARLETTA

1) LOCAZIONI: Trattasi di locazione immobiliare di case di diversa tipologia, pertanto è impossibile avere uno standard generale, identico ed inflessibile da una casa all’altra e poterle descrivere in modo analitico. Pertanto chi ha specifiche esigenze (ad esempio: presenza di congelatore per surgelati, cucine con forno, ferri da stiro, lavatrice, materassi ortopedici o, fobie per gechi, zanzare od altri insetti, problemi d’asma connessi a sfioriture di calce o alle pitture delle pareti, necessità del massimo silenzio, etc,) è bene che le precisi all’atto della prenotazione e chieda tutte le delucidazioni prima di definire il contratto. In ogni caso, ciascun immobile viene affittato per come viene descritto e tale descrizione fa testo per qualsiasi divergenza. Gli immobili, non godono di nessun tipo di polizza assicurativa. Il conduttore e i suoi coinquilini dovranno prestare tutte le attenzioni possibili per non incorrere ad incidenti domestici. In ogni caso il locatore declina ogni responsabilità per qualsiasi incidente domestico. Inoltre il locatore, non è responsabile di rumori, schiamazzi o di improvvisi cantieri edili che si possono venire a creare, a sua insaputa, nelle vicinanze dell’immobile e non è tenuto a restituire alcuna somma già incassata.

2) PRENOTAZIONI: La prenotazione è confermata al ricevimento di caparra confirmatoria pari a non meno del 30% dell’importo concordato per l’intero periodo di locazione (previamente stabilita e comunicata via mail e/o telefonicamente). La prenotazione è nominativa e non è cedibile a terzi senza preventiva autorizzazione. I giorni di prenotazioni vengono conteggiati a notti.

3) PAGAMENTI: Entro 2 giorni lavorativi dalla conferma via e-mail, dovrà pervenire la relativa caparra confirmatoria. Il Saldo avviene alla consegna delle chiavi ad inizio soggiorno . Si accettano pagamenti tramite bonifico bancario o contanti. Non si accettano assegni. In caso di partenza anticipata, il cliente non ha diritto ad alcun rimborso.Nei casi di partenze anticipate a causa di avverse condizioni meteorologiche o motivi personali, il locatore non è tenuto a restituire alcuna somma avuta.

4) MODALITA’ E NUMERO DI PERSONE: L’ospite per poter prendere possesso dell’alloggio, deve fornire documenti in corso di validità e versare il saldo dell’importo pattuito, dichiarare il numero e le generalità delle persone che occuperanno l’alloggio. Il numero di persone (adulti e/o bambini) per l’immobile scelto, non deve essere diverso da quello espresso nella prenotazione. I cambiamenti della composizione del numero di persone deve essere segnalato e approvato prima della data di arrivo. La violazione di tale clausola comporta l’immediata cessazione del rapporto suddetto con la relativa acquisizione delle somme versate. Gli animali domestici sono ammessi a patto che siano ben educati,vengano tenuti nel proprio spazio oppure al guinzaglio negli spazi comuni , e vengano accompagnati all’esterno della proprietà per il soddisfacimento dei loro bisogni.

5) ARRIVI E PARTENZE: L’alloggio viene messo a disposizione entro le ore 16:00 del giorno previsto di arrivo e dovrà essere liberato entro le ore 10:00 del giorno previsto per la partenza. Arrivi e partenze fuori da tali orari richiedono preventivi accordi.

6) DOTAZIONI: Gli alloggi sono di civile abitazione ed attrezzati per rispondere alle esigenze di soggiorni brevi; pertanto, le case sono fornite di dotazioni ed accessori sufficienti per le persone occupanti. In esse si garantisce la presenza di cucina, frigo, reti e materassi normali per i posti descritti, acqua calda e fredda nonché la dotazione necessaria di piatti, pentole, posateria, caffettiera moka, scopa e paletta; Non sono presenti piccoli elettrodomestici. Gli elettrodomestici presenti in casa vanno controllati all’arrivo. Bombole del gas esaurite, previa segnalazione, saranno sostituite senza costi aggiuntivi, in orari compatibili con gli orari di apertura e chiusura delle ditte fornitrici.

7) ORDINE E PULIZIA: Le case vengono consegnate pulite e in ordine. Durante la permanenza è vietato lo spostamento di mobili o letti dalla loro posizione iniziale; eventuali danni all’arredo saranno addebitati. I clienti, il giorno previsto della partenza, devono provvedere a: lavare pentole, stoviglie, caffettiere e quanto utilizzato, pulire il piano cottura, svuotare e richiudere il frigo, svuotare la pattumiera portando via tutta la spazzatura.

8) RECLAMI: Le unità immobiliari sono state selezionate secondo canoni qualitativi e funzionali e sono periodicamente controllate. Tutte le descrizioni sono redatte in buona fede. Si declina sin d’ora ogni responsabilità per qualsiasi modifica, danno o avaria apportata all’interno dell’appartamento all’insaputa del locatore. Per qualsiasi problema, (eccetto per le avarie causate dal cliente), relativo a disfunzioni di apparecchi elettrici e/o elettronici quali condizionatori, televisori, frigoriferi, scaldabagni, etc.l’intervento è compreso nei due giorni lavorativi a decorrere dalla segnalazione dell’inconveniente rilevato, termine entro il quale non è dovuto al cliente alcun rimborso per inadempienza contrattuale e/o danno di qualsiasi genere e/o qualsiasi natura..Eventuali problemi idraulici invece verranno risolti nei giorni lavorativi entro 24 ore dalla segnalazione, termine entro il quale non è dovuto al cliente alcun rimborso per inadempienza contrattuale e/o danno di qualsiasi genere e/o qualsiasi natura. Eventuali reclami vanno segnalati immediatamente all’occupazione dell’immobile. Qualsiasi reclamo segnalato al termine del soggiorno o dopo la partenza non verrà preso in considerazione. Trattandosi di strutture extra alberghiere( case vacanza, ) che non hanno una reception h24, si ricorda che eventuali segnalazioni vanno effettuate negli orari di ufficio continuato 9:15/19:30, salvo le urgenze che verranno affrontate senza limiti di oraraio.

9) RESPONSABILITA’: Si ricorda inoltre che è assolutamente vietato, pena la risoluzione del contratto, lasciare i condizionatori e le luci accese o rubinetti aperti, quando a casa non vi è nessuno. Il conduttore si impegna a riconsegnare l’unità immobiliare locata nello stato medesimo in cui l’ha ricevuta, pena il risarcimento del danno. Se durante il soggiorno si producono danni all’appartamento o alle attrezzature dello stesso, il conduttore è tenuto ad informare il locatore immediatamente in modo da poter realizzare le riparazioni nel minor tempo possibile. E’ vietato al conduttore di compiere atti e tenere comportamenti, che possano recare molestia agli altri abitanti dello stabile, in particolare rumori molesti dalle ore 13:30 alle 16:00 e dalle ore 23:00 alle ore 9:00. Per il quieto vivere la zona relax deve rimanere tale quindi è vietato qualsiasi tipo di gioco che possa creare disturbo.Il conduttore esonera espressamente il locatore da ogni responsabilità per danni diretti o indiretti che potrebbero derivargli da qualunque cosa/fatto, nonché nel caso di interruzione dei servizi per cause indipendenti dalla sua volontà. Il locatore non si assume, inoltre, alcuna responsabilità per perdite, furti o smarrimenti di beni personali degli ospiti (documenti, denaro, gioielli etc) lasciati nell’appartamento.

10)CANCELLAZIONE: Tutti gli annullamenti e le modifiche devono essere confermati per iscritto dal cliente. Gli annullamenti effettuati dai clienti per le prenotazioni fatte comporteranno la perdita della caparra inviata. Se per qualsiasi motivo, il cliente non si presenta entro la data prevista di arrivo, senza alcuna comunicazione pervenuta entro le 24 ore dalla data prevista di inizio locazione, ciò equivarrà a tacita autorizzazione di svincolo da ogni impegno, senza nulla dovere al cliente.

11)CLAUSOLE: Nessuna modifica potrà essere apportata al presente contratto, in assenza di esplicita autorizzazione; pena, l’annullabilità del contratto stesso.

12)CONTROVERSIE: Per ogni controversia che dovesse nascere dall’esecuzione del superiore contratto di locazione turistica è applicabile solo la Legge italiana ed è competente solo il Tribunale di Ragusa.

Con il versamento della caparra il conduttore dichiara di aver letto e di accettare le condizioni di locazione del presente contratto.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: